Il 13 dicembre 2019 il servizio segreto israeleiano “HaMossad leModi’in uleTafkidim Meyuchadim” meglio conosciuto come Mossad, ha compiuto 70 anni. Venne infatti fondato a Tel Aviv (dove ha sede ancora oggi) il 13 dicembre 1949 come “Istituto centrale di coordinamento” (in ebraico Mossad significa istituto) grazie all’impulso di Reuven Shiloah (1909- +1959) primo direttore dell’agenzia di intelligence israeliana dal 1949 al 1952. Reuven Shiloah grande amico del padre fondatore dello Stato di Israele David Ben Gurion ( 1886 – + 1973), lo convinse della necessità di creare un’agenzia che potesse coordinare i servizi di intelligence dell’esercito (AMAN), lo “Shabak” e il “dipartimento politico” del ministero degli esteri. Reuven Shiloah fu colui che nel 1948 riusci’ ad avere i documenti della Lega Araba nei quali si specificavano le modalità operative del progetto (rimasto grazie a lui solo sulla carta) di invasione dello Stato di Israele. Reuven Shiloah che era nato a Gerusalemme, parlava correttamente arabo l’arabo ed era, sia per cultura che per le sue spettacolari azioni, un profondo conoscitore del Medio Oriente. Dopo esser stato alla testa del Mossad Shiloah in seguito, lavoro’ presso l’ambasciata israeliana a Washington e in seguito divenne un consigliere politico del Ministro degli Esteri. Oggi il Mossad è diretto da Yossi Cohen ( in alto nella foto) nato a Gerusalemme nel 1961. Nel 1979 Yossi Cohen si arruolo’ nel “Tzva HaHagana LeYisra’el”, meglio note con la sigla IDF dall’inglese Israel Defense Forces) nel quale si distinse come paracadutista. Terminato il suo servizio nei paracadustisti della Brigata “Hativat HaTzanhanim” entro’ nel Mossad diventandone nel 2011 vicedirettore e nel 2016 Direttore per volere dal Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Con lui il Mossad ha cambiato decisamente marcia, grazie all’aumento del budget assegnato dal governo all’intelligence israeliano, il Mossad è diventata la seconda agenzia di intelligence dell’Occidente ( la prima è CIA).
Oggi lavorano per il Mossad secondo le stime ufficiali circa 7.000 persone impegnate nei vari settori dell’intelligence israeliano tra i quali quello della cyber intelligence che nel corso degli anni è quello che Yossi Cohen, ha sviluppato maggiormente e con successo visti gli importanti raggiunti. Yossi Cohen sposato con cinque figli ( uno dei quali Yonatan è nato disabile), è colui che ha aperto le porte del Mossad a decine di impiegati disabili collocati in varie posizioni dell’agenzia. Un fatto che ha reso ancora piu’ popolare Cohen in Israele e nel resto del mondo nel quale sono già note le capacità e il forte carisma personale del Direttore dell’agenzia israeliana. Il Mossad è spesso citato anche grazie all’industria cinematografica che gli continua a dedicare film e fiction, come uno dei più potenti e migliori servizi segreti del mondo e con molte ragioni; fin dal 13 dicembre 1948 l’agenzia ha mostrato le sue capacità in una serie di operazioni al limite dell’impossibile, spericolate, rischiosissime ma terminate con successo. Sono moltissime alcune delle quali leggendarie: ad esempio il rapimento di Adolf Eichmann in Argentina nel 1961, o l’operazione “Collera di Dio” durata 20 anni voluta dalla leggendaria Premier israeliana Golda Meir ( nata Golda Mabovič 1898- + 1978), che consistette nella caccia e l’eliminazione degli autori palestinesi del massacro degli atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco del 1972. In tempi piu’ recenti nel 2018, il Mossad riusci’ ad entrare in possesso di decine di migliaia di documenti cartacei oltre a migliaia di file digitali del programma clandestino di armamenti nucleari della Repubblica islamica dell’Iran. Tutto questo senza contare le operazioni delle quali non avremo mai notizie.. Non c’è che dire i 70 anni il Mossad li porta bene, anzi benissimo.
@riproduzione riservata