L’Inshallah” di Joe Biden durante il dibattito Presidenziale e l’America al bivio

Sta facendo ancora discutere quanto accaduto durante il primo dibattito tra Donald Trump e Joe Biden che si sono sfidati a colpi di insulti e interruzioni continue, a Cleveland martedì notte nel primo dibattito televisivo tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti.  Tra le molte cose che si sono detti non è certo sfuggito il momento nel quale il candidato democratico Joe Biden ha pronunciato la frase “inshallah” a proposito della vicenda della dichiarazioni dei redditi di Donald Trump. Quando Trump a proposito della sua dichiarazione fiscale ha ripetuto “Sarai in grado di vederlo” e mentre il moderatore Chris Wallace lo esortava a impegnarsi a farlo in tempi rapidi, Joe Biden ha affermato,When? Inshallah?”(Quando? Inshallah? Se Dio vuole). Il candidato democratico non certo nuovo a pubbliche gaffes, in precedenza aveva pubblicato le sue imposte sul reddito, che mostrano che l’ex vice presidente e sua moglie Jill Biden hanno pagato circa il 30% sul loro reddito personale lordo che è pari a 985.000 dollari. Per contro Donald Trump, si è sempre rifiutato di rendere pubbliche le sue dichiarazioni dei redditi, un’usanza presidenziale che risale a decenni fa. A tal proposito lunedi scorso il New York Times ha pubblicato la notizia che che Trump non ha pagato tasse federali sul reddito in 10 degli ultimi 15 anni. Sempre il NYT sostiene che The Donald avrebbe pagato solo 750 dollari nel 2016 e anche nel 2017, l’anno in cui è entrato in carica. Donald Trump che contesta lo scoop del NYT ha affermato anche durante il dibattito. Non è la prima volta che Joe Biden strizza l’occhio alla comunità musulmana americana, che è un’importante bacino di voti per democratici. A tal proposito è bene ricordare che lo scorso mese di luglio Joe Biden aveva partecipato ad una conferenza online promossa dall’organizzazione islamica “Emgage Action” per mobilitare gli elettori musulmani in vista delle elezioni presidenziali nella quale il candidato democratico aveva esortato i musulmani americani a “unirsi a lui nella lotta per sconfiggere il presidente Donald Trump”.  Joe Biden nel suo intervento, aveva anche detto “le voci musulmane americane sono importanti per le nostre comunità, per il nostro paese”. Agli americani l’arduo compito di eleggere il loro Presidente tuttavia, con Joe Biden è sicuro che viste le frequentazioni e gli “inshallah”, i Fratelli musulmani tornerebbero alla Casa Bianca come fatto con Barack Obama. 

Copyright © 2020

Leave a reply:

Your email address will not be published.

Site Footer