Accordo Iran-Arabia Saudita. I negoziati condotti da Pechino erano in corso da tempo. Relazioni ristabilite ( MDD 19.03.2023)

L’Iran e l’Arabia Saudita, due dei principali paesi del Medio Oriente che da anni hanno rapporti a dir poco conflittuali e la cui rivalità è responsabile di molti problemi nella regione, lo scorso 10 marzo hanno annunciato che, dopo sette anni, ristabiliranno le relazioni diplomatiche e riapriranno le loro ambasciate nelle rispettive capitali. La delegazione iraniana era guidata dal segretario del Consiglio supremo per la sicurezza nazionale, Ali Shamkhani, quella di Riad dal consigliere per la sicurezza nazionale, Musaid Al

Continua a leggere

EMERGENZA MIGRANTI/ “Subito un piano europeo di sviluppo o le partenze continueranno” (Il Sussidiario.net 14.03.2023)

I servizi italiani dicono che la situazione peggiorerà. Senza un grande piano europeo per lo sviluppo dei Paesi di origine non sarà possibile arginare i flussi Gli sbarchi non si fermano. Eppure gli esperti di sicurezza e gli analisti hanno prospettato al Governo uno scenario se possibile ancora peggiore: 685mila persone in Libia, ora nei campi di detenzione o in altri luoghi, pronte a tentare di arrivare in Italia. Sette volte in più rispetto agli arrivi del 2022. Guerre, instabilità

Continua a leggere

LIBIA E STRAGE DI LOCKERBIE ( Il Sussidiario.net)

Gli Usa hanno ottenuto l’estradizione dell’agente segreto libico che fece esplodere il volo Pan Am 103 nel 1988. Il governo di Tobruk accusa l’America È passata quasi sotto totale silenzio la notizia che gli Stati Uniti hanno ottenuto l’estradizione di Abu Agila Mohammad Masud Kheir al Marimi, ex agente dell’intelligence libico, sospettato di aver fabbricato la bomba che distrusse il volo Pan Am 103 sopra la città di Lockerbie, in Scozia, nel 1988. Lui stesso nel 2010 ammise di aver

Continua a leggere

INTERFERENZE RUSSE/ “Dagli Usa al Canada, ecco le trappole social del cuoco Prigozhin”. (Il Sussidiario.net 10.11.2022)

Che si tratti di una sprezzante presa in giro dell’Occidente o che sia una verità camuffata, le parole di Yevgeny Prigozhin preoccupano. Sul sito della sua azienda, quello che è stato soprannominato “il cuoco di Putin”, per via delle sue aziende di catering, ed è il fondatore del gruppo Wagner, ha scritto: “Abbiamo interferito, stiamo interferendo e continueremo a farlo”, riferendosi alle presunte intromissioni propagandistiche nelle elezioni di vari Paesi occidentali, Stati Uniti in primis. Già nel 2016 si disse che l’elezione

Continua a leggere

ALESSIA PIPERNO/ “In Iran sanno tutto, un’ingenuità credere di non essere intercettati” ( Il Sussidiario.net)

Alessia Piperno, foto da Instagram “Qui invece, la gente è stufa di essere un burattino, ecco perché migliaia di persone stanno scendendo nelle piazze a protestare. Stanno manifestando per la loro libertà (…) In tanti hanno già perso la vita, in tanti non vedranno mai quella libertà per cui hanno rischiato e lottato, ma se un giorno questo sarà un paese libero, è merito di queste persone, di queste ragazze che scendono in piazza e danno fuoco ai loro hijab,

Continua a leggere

GASDOTTO NORDSTREAM/ “Un’esplosione che fa bene agli speculatori e allarga la guerra” ( Il Sussidiario.net)

Possibile apertura di un nuovo fronte di guerra? Nella notte di lunedì scorso l’osservatorio sismico svedese ha rivelato “due forti esplosioni” nei pressi del tratto del gasdotto Nord Stream. La televisione danese ha trasmesso dei filmati in cui si vedono chiaramente bolle di gas emergere in superficie. Quello che al momento è ancora un episodio oscuro e senza spiegazioni tecniche ufficiali, ma che desta sospetti da una parte all’altra, mette in allarme non a caso due Paesi che stanno ancora

Continua a leggere

Sentenza sull’accoltellatrice del supermercato. L’esperto Stefano Piazza: «La donna ha bevuto da una fonte avvelenata». (Ticinonline 19.09.2022)

di Patrick Mancini Sentenza sull’accoltellatrice del supermercato. L’esperto Stefano Piazza: «La donna ha bevuto da una fonte avvelenata». chiude con una condanna a nove anni di carcere, sospesi in favore di un trattamento stazionario, il caso dell’accoltellatrice che il 24 novembre del 2020 seminò il panico in un supermercato di Lugano. Sulla sentenza pronunciata dalla giudice Fiorenza Bergomi resta, tuttavia, qualche interrogativo. Vista l’instabilità mentale dell’imputata, è giusto confermare il movente terroristico? Stefano Piazza, giornalista ed esperto di terrorismo, di dubbi non

Continua a leggere

Il caso Adela, così le spie di Putin “bucano” l’Italia (Il Sussidiario.net 27.08.2022)

La storia, ricostruita in anni di indagini dal quotidiano Repubblica insieme ai colleghi tedeschi di Der Spiegel, a quelli inglesi di The Insider e al sito investigativo Bellingcat, della spia russa “Maria Adela”, che per anni, fino al 2018, si è infiltrata tra il personale della base Nato e della VI Flotta statunitense a Napoli (il vertice militare occidentale in Europa), è talmente banale che sembra la sceneggiatura di un brutto film di spionaggio. Non è uno scoop, in realtà,

Continua a leggere

ATTENTATO A MOSCA CONTRO DUGIN/ “Tre piste possibili, l’Occidente non c’entra” (Il Sussidiario.net 22.08.2022)

È sera tarda alla periferia di Mosca, una automobile attende Aleksandr Dugin, considerato uno degli ideologi di Vladimir Putin, e la figlia Darya. Escono da un evento pubblico in sostegno delle loro idee, quel movimento ultra-tradizionalistache invoca la rinascita dell’impero russo e la sconfitta del mondo occidentale. Per qualche motivo sconosciuto, il padre decide all’ultimo secondo di salire su un’altra vettura. La figlia accende il motore e l’auto salta in aria, uccidendola all’istante. In un drammatico filmato amatoriale si vede il

Continua a leggere

CAOS ETIOPIA/ “La Somalia non c’è più, i jihadisti vogliono tutta l’Africa centrale” (Il Sussidiario.net 31.07.2022)

Il gruppo terroristico somalo di Al Shabaab cerca di entrare in Etiopia. L’Africa centrale rischia di precipitare in un buco nero Situazione della massima gravità al confine tra Etiopia e Somalia, esattamente nello stato somalo dell’Etiopia, uno dei tanti in cui si divide la federazione etiope. Gruppi composti da numerosi miliziani appartenenti a Al Shabaab, la formazione jihadista di matrice di al Qaeda che da anni ha gettato la Somalia nel caos, hanno cercato di infiltrarsi in Etiopia. Si sono

Continua a leggere

Site Footer